30 aNNI DI ESPERIENZA NEL SETTORE DEGLI IMPIANTI DI VERNICIATURA
Impianti manuali
Gli impianti manuali si caratterizzano dall’utilizzo delle singole macchine necessarie al ciclo di verniciatura dei prodotti e generalmente la movimentazione dei pezzi viene fatta mediante carrelli a terra o sistemi di movimentazione aerei manuali. Possono comunque essere integrati sistemi automatici che possono aiutare nella produzione dei prodotti e facilitarne la movimentazione. Le singole macchine che compongono gli impianti manuali sono:
- Lavatrici statiche monostadio e pluristadio con trattamento a caldo
- Lavatrici a tappeto o rulli
- Forni statici di asciugatura e polimerizzazione
- Cabine di verniciatura a liquido con aspirazione a parete o pavimento
- Cabine di verniciatura a polvere con aspirazione a parete o pavimento
- Stanze pressurizzate per alta qualità
Lavatrici statiche monostadio e pluristadio
Lavatrici costruite interamente in acciaio inox. Possibilità di effettuare uno o più sadi nello stesso modulo. Il pretrattamento e il risciacquo possono essere fatti a caldo con un sistema di riscaldamento della vasca che può essere interno od esterno.
I pezzi all’interno possono essere posizionati sia manualmente sia automaticamente e la caratteristica principale è che una volta posizionato il pezzo al suo interno, possiamo avere un sistema di movimentazione delle rampe che copre l’intera superficie del prodotto da trattare o in alternativa un sistema che movimenta il pezzo al suo interno (avanti-indietro),
Nella stessa cella è possibile ottenere uno o più stadi con i dovuti accorgimenti. Il vantaggio di queste macchine è la compattezza e l’indipendenza da eventuali altri cicli di trattamento. E’ possibile di dotarle di sistemi di soffiatura posizionati all’esterno per favorire l’asciugatura del materiale ed eventualmente stadi ulteriori a passaggio come un risciacquo in acqua demineralizzata o passivazione, che necessitano di poche rampe e pochi secondi di trattamento.




Cabine di verniciatura
Le cabine di verniciatura si possono utilizzare per l’applicazione di vernice a liquido e vernice a polvere. I sistemi di abbattimento dei pigmenti della vernice a liquido e la vernice a polvere sono differenti.
Per la verniciatura a liquido, i sistemi di abbattimento possono essere sia a secco che ad acqua:
- Filtro Andrea e Filtro Columbus
- Filtro Paint Stop
- Sistema di abbattimento a secco esterno
- Sistema a veli d’acqua direttamente in cabina o esterno
Le cabine quindi possono avere un sistema di aspirazione a pavimento o a parete.
Le cabine a liquido e polvere possono essere dotate di stanze pressurizzate, per garantire la pulizia della zona durante l’applicazione, con aria filtrata




Forni statici
I forni statici sono macchine di asciugatura o polimerizzazione. Il materiale al loro interno può essere posizionato in maniera manuale o automatica. Il sistema di riscaldamento può avvenire mediante varie soluzioni (bruciatore vena d’aria, camera combustione, resistenze elettriche….). Possono essere dimensionati a seconda delle esigenze, dotati di porte manuali automatiche o manuali, binari interni e accessori vari. Dotazione importante è il sistema di gelificazione, che permette la polimerizzazione al suo interno di materiale con diversi colori che riduce al minimo il problema di inquinamento dei colori dovuto alla ventilazione interna.


DETTAGLIO MACCHINE STANDARD





